Categories: News

Pane, attenzione quando decidi di scongelarlo: un solo errore mette a rischio la salute | Così lo mangi pieno di batteri

Attenzione al pane (Fonte Corporate+) – iltarlopress.it

Capita spesso di non avere abbastanza pane e di scongelare quello che abbiamo in freezer ma in questo caso dobbiamo prestare la massima attenzione.

Il pane è uno degli alimenti base della cucina e non solo italiana. Questo serve infatti per accompagnare il secondo o un contorno ed inoltre viene spesso usato negli antipasti o nelle insalate.

Capita quindi di comprarlo anche tutti i giorni per averne sempre un pò a disposizione. Allo stesso tempo però una volta acquistato è possibile non venga consumato per intero.

In questi casi il vecchio trucco è sempre lo stesso ossia congelarlo per poi scongelarlo quando arriva il momento di portarlo a tavola. Quando si mette però in atto questa ultima operazione bisogna prestare attenzione alla possibile presenza di batteri.

Come congelare il pane

Il pane è alla base della nostra dieta ed alimentazione. Per questo motivo lo si compra quasi tutti i giorni e lo si mette a tavola per tutti i commensali. Capita però di non consumarlo tutto e per evitare di buttarlo si decide di metterne un pochino da parte e di conservarlo. Farlo a temperatura ambiente rischia di indurirlo e renderlo immangiabile ma per questo vi è una soluzione ossia congelarlo.

Per quanto riguarda l’operazione di congelamento, questa è molto semplice. Si può congelare un intero pezzo di pane oppure tagliarlo già a fette per poi avvolgerlo in della carta di alluminio e riporre tutto in congelatore. Più delicata è invece la fase di scongelamento in quanto un minimo errore può portare alla crescita di batteri patogeni ma vediamo come fare.

Scongelare il pane (Fonte Depositphotos) – iltarlopress.it

Come scongelare il pane: attenzione!

Un errore comune quando si mette a scongelare il pane consiste nel lasciarlo fare a temperatura ambiente. Si tratta di un grande rischio in quanto, se esposto a temperature che variano tra 4 e 60 gradi Celsius, possono svilupparsi batteri come la salmonella o l’escherichia coli. Tutto questo può scatenare una conseguente intossicazione alimentare e mettere quindi a rischio la salute di chi lo mangia.

Per questo motivo il consiglio è quello di scongelare il pane in modo rapido attraverso l’utilizzo del forno o del microonde. Se lo si vuole fare in modo naturale, il consiglio è invece quello di riporre il pane in frigo per diverse ore in modo da farlo scongelare lentamente. Con entrambe le soluzioni che vi abbiamo proposto, andrete a ridurre drasticamente la presenza di possibili batteri e quindi la possibilità di incappare in una intossicazione.

Maria Ferriero

Recent Posts

Belen e Cecilia Rodriguez: pace fatta durante una cena tra sorelle

Dopo settimane di tensioni mediate dai social, le due hanno scelto di ritrovarsi a cena…

3 settimane ago

Le auto usate più adatte per chi cerca un veicolo per lunghi viaggi estivi

Chi ama affrontare lunghe vacanze estive in auto sa quanto sia importante scegliere un veicolo…

1 mese ago

Cosa controllare prima di acquistare un’auto usata con cambio automatico

Acquistare un’auto usata con cambio automatico richiede particolare attenzione: questi veicoli offrono comfort e facilità…

1 mese ago

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

7 mesi ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

7 mesi ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

7 mesi ago