Glicemia alle stelle: tutta colpa di questo alimento | Lo mangi nel modo sbagliato: così fai solo danni alla salute
Chi soffre di glicemia alta deve prestare attenzione a quello che mangia e questo alimento portato a tavola così fa solo male alla salute.
Quando ci troviamo a dover affrontare una patologia come il colesterolo o la glicemia alta, il primo consiglio degli esperti riguarda la nostra alimentazione. In tal senso si deve optare per un regime alimentare sano e soprattutto ben bilanciato.
Spesso questo prevede tanta frutta e verdura, diverse porzioni di legumi ma soprattutto un minore consumo di cibi spazzatura e fritti. Spesso però, nonostante si presti attenzione a ciò che si mangia, si rischia comunque di mettere a rischio la salute.
Questo perché ci sono alcuni alimenti che, se non vengono preparati nel modo giusto, possono fare più male che bene e questo è il caso di un cereale in particolare.
I cereali nell’alimentazione
I cereali sono una parte importante della nostra alimentazione in quanto positivi per la nostra salute nella maggior parte dei casi. Questi infatti sono ricchi di fibre e proteine ma allo stesso tempo hanno un basso contenuto di lipidi. Un consumo settimanale di cereali è quindi importante per mantenere la salute metabolica, per il sistema nervoso ed ancora aiutano a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
A questa categoria appartengono molti alimenti che troviamo nella dieta mediterranea, dal mais, all’orzo e il farro. Un cereale su tutti però fa parte della nostra dieta regolarmente e si tratta del classico riso. Questo viene portato a tavola in diversi modi, dal riso all’insalata al riso bollito fino al classico riso allo zafferano. Viene quindi da molti considerato un alimento consigliato ma attenzione a come lo si cucina.
Un errore pericoloso
Il riso è quindi uno degli alimenti più consumati nella nostra dieta e questo anche perché molto semplice da preparare. È possibile realizzare tante ricette, da quelle classiche a quelle più sfiziose. Secondo gli esperti però c’è un dettaglio del riso che in pochi conoscono ma dovrebbero. Se portato a tavola e quindi consumato quando è ancora caldo, l’indice glicemico può aumentare in modo vertiginoso e quindi non è consigliato a chi soffre di glicemia alta.
In questi casi si consiglia quindi di preparare il riso diverse ore prima e magari lasciarlo raffreddare in frigo prima di consumarlo. Così si può consumare una buona porzione di riso con le verdure o i legumi in modo da sentirsi sazi senza però mettere a rischio la salute.