News

Solo tre ingredienti ma quanta fatica: attenzione allo zabaione | Solo così avrete un risultato perfetto

Un dolce zabaione (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Lo zabaione è una ricetta classica della pasticceria italiana ma non è così semplice da preparare: svelato il trucco dei pasticcieri.

La tradizionale pasticceria italiana ha diverse ricette che possono essere definite come dei veri e propri classici. In questa lista troviamo alcune tipologie di brioche oppure diverse torte ma tra i cavalli di battaglia della nostra tradizione non possiamo non annoverare le creme.

Da quella chantilly, alla crema al limone fino a quella al gusto cioccolato. Sono immancabili soprattutto quando dobbiamo farcire una torta, che sia essa al pan di spagna o una millefoglie.

Tra le creme più amate da adulti e bambini troviamo però anche lo zabaione. Questo si può gustare all’interno di una brioche oppure si può usare per dare gusto ad una torta e ancora si può mangiare semplicemente al cucchiaio.

Una crema gustosa: lo zabaione

Si tratta di una ricetta in teoria semplice, visto che bastano solo tre ingredienti, ma con dei passaggi davvero delicati. Quando si sceglie quindi di prepararla a casa, si deve fare attenzione a tutti i dettagli. Inoltre, ci sono dei piccoli trucchetti che sono i migliori pasticcieri conoscono per un risultato ancora più cremoso e quindi perfetto. Ma vediamo come preparare questa deliziosa crema.

Partiamo dalla lista completa degli ingredienti che, come abbiamo detto, essere molto breve. Per una buona quantità di crema allo zabaione vi serviranno 6 tuorli di uova, 100 gr di zucchero e 150 gr di marsala per dare quel sapore in più. Passiamo ora alla preparazione a attenzione ad alcuni passaggi molto delicati.

Lo zabaione da fare a casa (Fonte YouTube) – iltarlopress.it

Lo zabaione fatto in casa

Per prima cosa dovete mettere una pentola sul fuoco con fiamma media. Nel mentre dovete dividere i tuorli dagli albumi e mettere i primi in una casseruola con lo zucchero ed il marsala. Poggiate poi la casseruola sul pentolino con l’acqua, ricordandovi di non spegnere la fiamma ma di tenerla solo bassa. A questo punto, con l’aiuto di una frusta a mano, potete cominciare a mescolare energicamente tutti e tre gli ingredienti.

Dovete continuare a mescolare il tutto senza mai fermarvi e per almeno 15 minuti in quanto questo è il tempo necessario per addensare bene gli ingredienti. Trascorso questo lasso di tempo, togliete la casseruola dal fuoco e non fatevi ingannare, anche se vi sembra liquida, la crema allo zabaione è pronta. Non vi resta che servirla al momento quando è ancora calda oppure farla assaggiare ai vostri ospiti dopo averla lasciata un pò nel frigo.

Maria Ferriero

Recent Posts

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

1 mese ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

1 mese ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

1 mese ago

Sta per tornare in studio: Gianni Sperti non sta più nella pelle | Il messaggio inviato alla redazione

L'opinionista Gianni Sperti può esultare dopo la notizia del ritorno in studio di un ex…

1 mese ago

Oroscopo di fine marzo: questi tre segni saranno baciati dalla fortuna | Grande successo sul lavoro

L'Oroscopo di fine marzo sembra confermare l'arrivo di una grande fortuna per questi tre segni…

1 mese ago

Ha lasciato lo studio: Beatrice Luzzi e lo scontro con Signorini | È successo tutto durante la pubblicità

Tiene ancora banco il rapporto ormai difficile tra il conduttore Alfonso Signorini e la sua…

1 mese ago