News

Dieta bilanciata, in inverno non puoi fare a meno di questi alimenti: così fai il pieno di energia

Cosa mangiare in inverno (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Durante l’inverno devi prestare attenzione a quello che mangi perché questi alimenti sono in grado di darti l’energia giusta. 

Per prendersi cura del proprio corpo e della propria salute si deve sempre tenere sotto controllo l’alimentazione. Gli esperti consigliano di scegliere con cura gli alimenti che portiamo a tavola e di bilanciare bene tutti gli ingredienti.

In questo modo sarà più semplice tenere sotto controllo il peso ed anche tutti quei valori che servono al nostro organismo per stare bene.

L’alimentazione deve sempre variare e le scelte spesso dipendono anche dalla stagione in quanto alcuni alimenti servono più di altri.

Prendiamo come esempio la stagione invernale durante la quale bisogna prestare attenzione a ciò che si sceglie di portare a tavola.

Un problema tipico dell’inverno

Ogni stagione ha le proprie caratteristiche ed anche l’inverno non fa alcuna eccezione. Durante questa stagione vi è al contrario un dettaglio da non sottovalutare e si tratta della quasi totale assenza del sole. Capita spesso di dover affrontare intere settimane di maltempo, con poco sole o totalmente assente. Inoltre, il sole può essere debole e andare via anche solo dopo poche ore.

Questo comporta alcuni problemi per il nostro organismo che non riesce quindi ad assumere in modo naturale la giusta quantità di vitamina D. Cosa fare in questi casi? Se la carenza di questa vitamina è eccessiva devi rivolgerti al tuo medico di fiducia. In casi lievi è possibile sopperire con l’alimentazione e con alcuni cibi ad alto contenuto di vitamina D.

Tutta vitamina D (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Quali alimenti aggiungere alla dieta

Variare l’alimentazione è quindi un passaggio fondamentale e le scelte devono dipendere anche dalla stagione. Nel caso dell’inverno è quindi importante aumentare il consumi di alimenti con la Vitamina D. Tra questi troviamo per esempio il tuorlo d’uovo a colazione o per la cena. Si può aumentare il consumo di latticini, sia durante la colazione che per il pranzo o la cena.

In aggiunta, si possono preparare piatti a base di funghi come i risotti oppure consumarli arrostiti come contorno. Infine, spazio ai cereali, tipici della colazione, o alla frutta come le arance, che si possono mangiare sia intere che come spremuta. Una serie quindi di alimenti alla portata di tutti e soprattutto semplici da integrare all’interno dell’alimentazione e della dieta giornaliera.

Maria Ferriero

Recent Posts

Belen e Cecilia Rodriguez: pace fatta durante una cena tra sorelle

Dopo settimane di tensioni mediate dai social, le due hanno scelto di ritrovarsi a cena…

3 settimane ago

Le auto usate più adatte per chi cerca un veicolo per lunghi viaggi estivi

Chi ama affrontare lunghe vacanze estive in auto sa quanto sia importante scegliere un veicolo…

1 mese ago

Cosa controllare prima di acquistare un’auto usata con cambio automatico

Acquistare un’auto usata con cambio automatico richiede particolare attenzione: questi veicoli offrono comfort e facilità…

1 mese ago

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

7 mesi ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

7 mesi ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

7 mesi ago