News

Attenzione quando fai benzina: nuova truffa al distributore | Con un solo click ti portano via centinaia di euro

Fare benzina (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Fare benzina al distributore rischia di divenire pericoloso a causa di una nuova truffa che ha preso piede anche in Italia: presta sempre attenzione. 

Tra le abitudini comuni durante la giornata troviamo anche quella di recarsi al distributore più vicino, o quello più conveniente, per fare benzina. Si tratta di una necessaria operazione in quanto ci permette di spostarci in automobile dove vogliamo.

Una consuetudine però molto costosa visto l’aumento dei prezzi, sia che si tratti della benzina che del pieno di gas. Ma non è finita qui perché questa operazione rischia di divenire ancora più costosa.

Questo perché sta prendendo piede una vera e propria truffa presso diversi distributori e bisogna prestare quindi grande attenzione.

Il pericolo delle truffe

Le truffe sono ormai all’ordine del giorno. Si sente spesso parlare di mail o telefonate con lo scopo di portare via i risparmi a qualche malcapitato. Per esempio finte telefonate di polizia o avvocati agli anziani che, messi in guardia su possibili problemi legali dei figli, consegnano ai truffatori ingenti quantità di soldi. Oppure i finti corrieri o finti rappresentanti di enti pubblici che entrano in casa e portano via preziosi.

Non si può stare al sicuro quindi in casa e figurarsi quando siamo in giro. Adesso anche fare benzina rischia di divenire pericoloso a causa di una truffa ben orchestrata e che ha colpito già diverse persone. In molti sono andati a fare il pieno e si sono ritrovati con il conto molto più leggero ma vediamo di cosa si tratta.

Nuova truffa al distributore (Fonte Pixabay) – iltarlopress.it

Una nuova truffa

Sui social sono arrivate diverse denunce in merito a distributori della benzina manomessi. Capita di andare a fare benzina, cliccare sul tasto apposito per attivare la pompa e qui avviene qualcosa di incredibile. In alcuni casi, la pompa si attiva prima ma la benzina fuoriesce solo più tardi o al contrario il distributore continua a girare senza immettere più benzina nell’automobile.

In entrambi i modi ti ritrovi quindi a dover pagare una cifra maggiore rispetto a quella che dovresti pagare per il quantitativo di benzina immesso nel serbatoio. Cosa fare a questo punto? Il consiglio è quello di rivolgersi subito alle forze dell’ordine per permettere a questi di intervenire subito sul posto in modo da constatare sul momento la truffa. In alternativa si consiglia di riprendere tutto con il cellulare e consegnare le prove a chi di dovere in modo da permettere un controllo accurato sul distributore segnalato.

Maria Ferriero

Recent Posts

Belen e Cecilia Rodriguez: pace fatta durante una cena tra sorelle

Dopo settimane di tensioni mediate dai social, le due hanno scelto di ritrovarsi a cena…

3 settimane ago

Le auto usate più adatte per chi cerca un veicolo per lunghi viaggi estivi

Chi ama affrontare lunghe vacanze estive in auto sa quanto sia importante scegliere un veicolo…

1 mese ago

Cosa controllare prima di acquistare un’auto usata con cambio automatico

Acquistare un’auto usata con cambio automatico richiede particolare attenzione: questi veicoli offrono comfort e facilità…

1 mese ago

Pasta alla genovese, sono tornata da Napoli con la ricetta segreta: così la fanno nelle migliori trattorie dei vicoli

Nonostante il nome particolare, uno dei piatti tipici della cucina napoletana è la pasta alla…

7 mesi ago

“Non parlare di mia moglie”: Principe Harry fuori controllo | Urla e accuse durante un confronto telefonico

Il Principe Harry è finito al centro di una nuova clamorosa indiscrezione: vengono fuori i…

7 mesi ago

“Il mio sogno? Vedere le Piramidi” | Non serve andare in Egitto per visitarle: le trovi anche in Italia

Se il tuo sogno è vedere le Piramidi, non devi obbligatoriamente salire su di un…

7 mesi ago