Guarda l’immagine a più alta risoluzione mai scattata dal radiotelescopio ALMA

La stella in evoluzione R Leporis osservata dall’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), cattura l’emissione dalla superficie stellare (arancione) e una luminosa struttura gassosa ad anello che circonda la stella (blu). (Credito immagine: Y. Asaki – ALMA (ESO/NAOJ/NRAO))

L’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) ha condiviso la sua immagine a più alta risoluzione di sempre, mostrando una stella nelle fasi finali della sua evoluzione.

Alma Si tratta di una serie di telescopi terrestri situati sull’altopiano di Chajnantor nel deserto di Atacama, nel nord del Cile. Con 66 ricevitori, è il più grande telescopio per onde millimetriche del mondo. Le sue ultime osservazioni – e le istantanee ad alta risoluzione – catturano una visione ravvicinata di una stella in evoluzione chiamata R Leporis che si trova all’interno della nostra galassia. via Lattea Una galassia situata a circa 1.350 anni luce dalla Terra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto