Il rischio di un’eruzione vulcanica in Islanda rimane alto

COPENHAGEN (Reuters) – L’attività sismica nell’Islanda sudoccidentale è diminuita in magnitudo e intensità lunedì, ma il rischio di un’eruzione vulcanica è rimasto elevato dopo i terremoti e le prove di magma che si è diffuso nel sottosuolo nelle ultime settimane, hanno detto le autorità.

Quasi 4.000 persone sono state evacuate durante il fine settimana, poiché le autorità temevano che la roccia fusa potesse risalire sulla superficie terrestre e colpire potenzialmente una città costiera e una centrale geotermica.

Situata tra le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana, tra le più grandi placche tettoniche del pianeta, l’Islanda è un punto caldo sismico e vulcanico con le due placche che si muovono in direzioni opposte.

L’Ufficio meteorologico islandese ha affermato lunedì che esiste “un’alta probabilità” di un’eruzione vulcanica nei prossimi giorni sulla o nelle vicinanze della penisola di Reykjanes, vicino alla capitale Reykjavik, nonostante la dimensione e l’intensità ridotte dei terremoti.

Matthew James Roberts, direttore dei servizi e della ricerca presso il Met Office, ha dichiarato: “Pensiamo che questa infiltrazione sia letteralmente vorticosa, in equilibrio ora appena sotto la superficie terrestre”.

“Abbiamo un’enorme incertezza ora. Ci sarà un’eruzione e, in tal caso, che tipo di danno ci sarà?” Egli ha detto.

Thorvaldur Thordarson, professore di vulcanologia presso l’Università dell’Islanda, ha affermato che gli ultimi dati indicano che esiste un rischio inferiore di eruzione vulcanica nell’area intorno alla città di Grindavik.

I residenti di Grindavík hanno raccontato di essere stati portati via dalle loro case nelle prime ore di sabato mentre il terreno tremava, le strade si spaccavano e gli edifici subivano danni strutturali.

Hans Vera, un uomo di 56 anni di origine belga che vive in Islanda dal 1999, ha detto che la sua casa di famiglia tremava costantemente.

“Non ti saresti mai sentita ferma, tremava sempre, quindi non c’era modo di dormire”, ha detto Vera, che ora risiede a casa di sua cognata in un sobborgo di Reykjavik.

“Non sono solo gli abitanti di Grindavik ad essere scioccati da questa situazione, ma tutta l’Islanda.”

Un funzionario dei soccorsi ha detto che quasi tutti i 3.800 residenti della città sono riusciti a trovare alloggio presso familiari o amici, e solo tra le 50 e le 70 persone si trovano nei centri di evacuazione.

Ad alcuni sfollati è stato permesso di tornare brevemente in città la domenica per ritirare effetti personali come documenti, medicine o animali domestici, ma non potevano guidare da soli.

Vera ha detto: “Devi parcheggiare la macchina a cinque chilometri dalla città e ci sono 20 macchine, enormi auto della squadra di soccorso, 20 poliziotti, tutte con luci lampeggianti. È irreale, è come una zona di guerra o qualcosa del genere. È davvero strano”.

La penisola di Reykjanes è un punto caldo vulcanico e sismico a sud-ovest della capitale. Nel marzo 2021, spettacolari fontane di lava sono eruttate da una fenditura nel terreno lunga 500-750 metri nel sistema vulcanico Fagradalsfjall della regione.

L’attività vulcanica nell’area continuò per sei mesi quell’anno, spingendo migliaia di islandesi e turisti a visitare il sito. Nell’agosto 2022 si è verificata un’eruzione di tre settimane nella stessa area, seguita da un’altra eruzione nel luglio di quest’anno.

(Segnalazione di Louise Rasmussen, Tom Little, Jacob Gronholt Pedersen e Johannes Birkbeck a Copenhagen, Else Felix a Stoccolma e Isi Lehto a Helsinki) Montaggio di Alex Richardson

READ  Una delegazione di Hamas arriva a Mosca per colloqui - Ministero degli Affari Esteri

I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.

Ottenere i diritti di licenzaapre una nuova scheda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto