La perdita dei cieli bui è così dolorosa che gli astronomi hanno coniato un nuovo termine per descriverla: “Noctalgia”.

L’umanità sta lentamente perdendo l’accesso al cielo notturno e gli astronomi hanno fatto proprio questo Ha inventato un nuovo termine per descrivere il dolore associato a questa perdita: “noctalgia” significa “tristezza del paradiso”. Space.com riporta: Oltre alla nostra tendenza a inquinare l’aria e l’acqua e alle enormi quantità di carbonio che immettiamo nell’atmosfera per causare il cambiamento climatico, abbiamo creato un altro tipo di inquinamento: l’inquinamento luminoso. […] Considerati gli effetti dannosi dell’inquinamento luminoso, due astronomi hanno coniato un nuovo termine per aiutare a concentrare gli sforzi per combatterlo. Il loro termine, come Riportato in un breve articolo Nel database di prestampa arXiv Messaggio Per la rivista Science si tratta di “noctalgia”. In generale, significa “dolore del cielo” e incarna il dolore collettivo che proviamo mentre continuiamo a perdere l’accesso al cielo notturno.

Fortunatamente, c’è un modo per affrontare il problema della notte e ci sono modi per combattere il cambiamento climatico. Sul campo, in tutto il mondo sono emersi sforzi per creare riserve di cielo scuro, con le comunità circostanti che si impegnano a non invadere ulteriori espansioni dell’inquinamento luminoso. […] Affrontare l’inquinamento causato dai satelliti è un’altra questione, perché ciò richiederà la cooperazione internazionale e la pressione su aziende come SpaceX affinché siano migliori amministratori dei cieli che riempiono di attrezzature.

READ  Super Blue Moon 2023: cos'è e come vedere l'evento celeste | Novità sullo spazio

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
3,878FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles